Torna l’allergia ai pollini: la stagione è più lunga di 45 giorni
Circa il 20-30% della popolazione europea soffre di reazioni allergiche causate dall’esposizione ai pollini
Circa il 20-30% della popolazione europea soffre di reazioni allergiche causate dall’esposizione ai pollini
Secondo l’European Health Record dell’ufficio europeo dell’Oms la salute generale della popolazione europea vede un peggioramento
Lo studio della Rutgers New Jersey Medical School pubblicato su Aging mette in evidenza il ruolo protettivo del grasso bruno nelle malattie cardiovascolari
Sono 39mila i casi di tubercolosi registrati nel 2023 nell’area che comprende l’Unione europea e lo Spazio economico europeo
Il consumo di legumi aiuta ad assumere nutrienti essenziali e li si dovrebbe mangiare 2-3 volte a settimana ma, purtroppo, ciò non accade
La procreazione medicalmente assistita entra nei livelli essenziali di assistenza e sarà un alleato per affrontare l’infertilità, un fenomeno in aumento in Italia
I ricercatori hanno scoperto che lo smog ha effetti negativi immediati sulla mente, annebbiandola e riducendone le capacità
Le morti causate dal caldo estremo in Europa sono destinate a crescere nei prossimi decenni, fino a raggiungere livelli allarmanti, pari addirittura al 50% in più rispetto ad ora. Nel…