Il 50% delle morti da tumore imputabile a cause evitabili
Dal fumo, al sovrappeso fino all’esposizione ai raggi Uv: la scienza fa la lista delle cause evitabili che preverrebbero quasi la metà dei decessi per cancro.
Dal fumo, al sovrappeso fino all’esposizione ai raggi Uv: la scienza fa la lista delle cause evitabili che preverrebbero quasi la metà dei decessi per cancro.
Sono sempre più frequenti le giornate in cui il termometro supera abbondantemente i 30 gradi, è quindi importante sapersi proteggere dal caldo e dall’afa
Promosso da Gilead Sciences Italia con Europa Donna Italia e Tapelessfilm, ‘Due di Noi’, che arriva sugli schermi del Milano film fest, parla di diagnosi, ma soprattutto di vita, progetti…
Le forme in cui il ferro si presenta negli alimenti sono due: ferro Eme e ferro non-Eme, vengono assorbiti in modo diverso dall’organismo
L’appello lanciato dall’American Academy of Dermatology per informare le persone sui fattori che aumentano il rischio di sviluppare un melanoma
Anosmia e iposmia sono le condizioni che più frequentemente impattano sull’olfatto, compromettendo la capacità di percepire gli odori in modo temporaneo o permanente.
Viene definita sindrome di Medea la rara condizione per la quale una madre è portata - dai più diversi istinti - ad uccidere la propria prole
Lo studio dei ricercatori dell’università di Stanford dimostra il ruolo dell’eritropoietina nella progressione del cancro nei topi