⏱️ 2 ' di lettura

Un mese di Campionato europeo di calcio, con l’Italia chiamata a difendere il titolo conquistato a Wembley. Basterebbe questo per dare i contorni del prossimo torneo continentale per Nazionali, al via il 14 giugno in Germania. Ma ad aggiungere pepe c’è, inevitabilmente, il fatto che i pronostici – si sa – sono fatti per essere smentiti.

Europei in Germania, ecco chi sono le favorite per la vittoria

L’Italia, stando almeno alle quote degli allibratori, non parte in pole position. Chi analizza dati e proiezioni, se proprio proprio dovesse spendere un penny sulla vincitrice del prossimo Europeo, lo farebbe puntando sull’Inghilterra. Sarà la qualità della rosa e la presenza di giocatori come Bellingham, sarà la voglia di rivalsa dopo la finale persa proprio contro l’Italia, ma i sudditi di Sua Maestà pare abbiano di che ben sperare in vista della finale di Berlino del 14 luglio. E se per giungere alla finale l’Inghilterra dovrà innanzitutto superare un girone composto da Serbia, Slovenia e Danimarca, l’altra grande favorita per la vittoria finale se la dovrà vedere nella fase a raggruppamenti con Olanda, Polonia e Austria: è la Francia vicecampione del mondo, che stando alle quote degli scommettitori ha le carte in regola per poter ambire al colpo grosso.

Europei di calcio, girone di ferro per l’Italia di Spalletti

Ruolo primario anche per i padroni di casa della Germania, anche in virtù della doppia vittoria ottenuta su Francia e Olanda in amichevole: per la selezione di Nagelsmann, primo ostacolo sarà il raggruppamento con Scozia, Ungheria e Svizzera. Godono del favore dei pronostici anche la Spagna e il Portogallo del sempiterno Cristiano Ronaldo, nel gruppo F con Turchia, Georgia e Repubblica Ceca.

E l’Italia di Spalletti? Più dietro, nonostante il titolo di cui sopra. Gli Azzurri dovrebbero prendere la scia, per cercare di superare chi sta davanti. Partendo anche da un girone di ferro da superare: proprio quello di Spagna, Croazia e Albania.