⏱️ 2 ' di lettura

Non solo la Festa della Repubblica, domenica 2 giugno. Perché nelle piazze italiane si è anche festeggiata la Giornata nazionale dello Sport: una vera e propria festa che ha portato nelle piazze delle città diverse discipline sportive, così da farle conoscere e provare dai cittadini. Come ogni anno, la Giornata nazionale dello Sport è stata celebrata anche in tutte le province lombarde, con un grande successo di partecipazione.

Giornata nazionale dello Sport, le parole di Marco Riva

“Anche quest’anno la Lombardia ha vissuto con grande entusiasmo e partecipazione la Giornata Nazionale dello Sport”, ha spiegato il numero uno del Coni lombardo, Marco Riva. “Una festa che raccoglie ogni anno migliaia di giovani persone la prima domenica del mese di giugno e che in questo 2024 è conciso con la Festa della Repubblica. Un evento nato con lo scopo di dare risalto allo sport di base e che permette ai nostri figli, dai più piccoli a quelli un po’ più grandi, di avvicinarsi e scoprire una grande varietà di sport dando loro la possibilità di provarli e scegliere quello che più li appassiona”, ha proseguito il presidente del Coni lombardo.

Coni Lombardia, Riva: “Possibilità di creare contatti tra discipline e chi pratica”

Secondo Marco Riva, “questa giornata di festa ha dato la possibilità di emergere e di arrivare a contatto con il grande pubblico a tutto quel tessuto di società sportive che garantiscono non solo la possibilità di praticare l’attività sportiva. Ma anche di diffondere quei valori dello sport che sono fondamento nella formazione dei cittadini del futuro. Grazie al grande lavoro dei delegati e fiduciari Coni e a tutte le realtà coinvolte con la partecipazione di federazioni, discipline sportive associate, enti di proposizione e associazioni benemerite”, ha aggiunto Riva.

Il coinvolgimento dello sport e lo sguardo sulle Olimpiadi

A pochi giorni dall’inizio dell’appuntamento di Parigi 2024, motivo per cui il claim della Giornata nazionale dello Sport quest’anno era “Dal gioco ai Giochi”, in tutte le province della Lombardia è stato grande il coinvolgimento delle realtà sportive territoriali che hanno portato nel centro delle città lo spirito e l’atmosfera dell’olimpismo. Un successo per cui ci tengo a esprimere a nome mio, della giunta e del consiglio del Coni regionale Lombardia l’apprezzamento e il ringraziamento a tutti ai dirigenti, agli allenatori, alle atlete e agli atleti che si sono adoperati per far sì che anche quest’anno la Giornata nazionale dello Sport sia stata un successo”.