C’è la capacità dello sport lombardo di misurarsi con i palcoscenici internazionali al centro della nuova puntata del podcast #InRivaalConi, curato dal presidente del comitato lombardo del Comitato olimpico nazionale italiano, Marco Riva.
Innanzitutto il calcio, sport con la vetrina mediatica maggiore, che sul fronte europeo prosegue nell’avventura internazionale grazie a Milan e Atalanta, protagoniste dei quarti di finale di Europa League. L’importanza del cammino delle squadre di Pioli e Gasperini, che affronteranno rispettivamente Roma e Liverpool nella fase calda dell’Europa League, sono l’emblema del calcio lombardo che va alla conquista di traguardi internazionali. Quelli che sono sfuggiti solo ai calci di rigore all’Inter, eliminata in Champions League contro l’Atletico Madrid ma sempre più vicina al titolo nazionale e allo scudetto che vale la seconda stella.
Che lo sport lombardo sia in salute, spiega Marco Riva, lo si evince anche dal fresco successo organizzativo e sportivo del torneo di qualificazione olimpica di pugilato tenutosi a Busto Arsizio, in provincia di Varese. I quattro pass olimpici consegnati ad altrettanti atleti italiani consentono ai guantoni italiani di giungere alle imminenti Olimpiadi di Parigi 2024 con 8 atleti.