Se vi piace sperimentare e stravolgere le ricette tradizionali in cucina, la pizza finta è l’alternativa perfetta anche per chi non può mangiare glutine o farinacei.
Gusto e sapore non mancheranno, provare per credere. Ecco 3 ricette facili e veloci:
Pizza finta alle zucchine
La prima variante che vi proponiamo è la pizza finta alle zucchine: tritate in un mixer 750 g di zucchine; asciugatele e mettetele in una ciotola capiente insieme a 3 albumi, sale, pepe, olio, 30 g di fecola di patate e 150 g di formaggio grattugiato. Stendete il composto su una teglia con carta da forno e cuocete in forno a 180°C per 20 minuti. Una volta che la base della vostra pizza finta è cotta, aggiungete 150 g di salsa di pomodoro e 100 g di mozzarella, rimettendo la pizza in forno per altri 10 minuti. Sfornate e servite a tavola.
Pizza finta speck e scamorza
Se volete preparare una pizza finta assolutamente golosa vi proponiamo la variante con speck e scamorza: per preparare la base, prendete 4 uova e separate i tuorli dagli albumi; sbattete i tuorli con 2 cucchiai di latte e 15 g di farina e 1 cucchiaio di formaggio grattugiato, sale e pepe. Da ultimo montate gli albumi a neve e unite all’impasto. Infornate il composto precedentemente versato dentro una tortiera dal diametro di 14 cm per 15 minuti a 180°C. Dopodiché farcite la base con fettine di speck e scamorza, qualche altro minuto nel forno da spento e si può servire.
Pizza finta ai cavolfiori
Per preparare la pizza finta ai cavolfiori ecco come procedere: tritate in un mixer 800 g di cavolfiori tagliati a pezzi. In un recipiente unite 2 uova, parmigiano, sale, pepe e il cavolfiore tritato. Stendete l’impasto su una teglia e cuocete in forno per 15 minuti a 180°C. Farcite la base con la salsa di pomodoro, mozzarella, un po’ d’olio e via in forno per altri 6-7 minuti. La vostra pizza finta è pronta e buon appetito!