La Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia giunge all’82ª edizione: in svolgimento nella cornice del Lido di Venezia, sarà sotto la direzione di Alberto Barbera.
Come descrive il sito ufficiale della Biennale il Festival del Cinema “si propone di favorire la diffusione del cinema internazionale in tutte le sue forme di arte, spettacolo e industria, in uno spirito di libertà e di dialogo. Una sezione è dedicata alla valorizzazione di operazioni di restauro di film classici per contribuire a una migliore conoscenza della storia del cinema”. Tra i 21 titoli selezionati, spiccano cinque film italiani in concorso e ad aprire la rassegna, proprio il nuovo film di Paolo Sorrentino, ‘La Grazia’.
Mostra del Cinema di Venezia: i 5 film italiani all’82ª edizione
I 5 titoli italiani in gara in questa 82ª edizione della Mostra del Cinema di Venezia sono: il film d’apertura, appunto, ‘La Grazia’ di Paolo Sorrentino, ‘Elisa’ di Leonardo Di Costanzo, ‘Duse’ di Pietro Marcello, ‘Un film fatto per bene’ di Franco Maresco e ‘Sotto le nuvole’ di Gianfranco Rosi.
Mostra del Cinema di Venezia: le star internazionali attese, da Julia Roberts ad Adam Sandler
Sono molte le stelle del cinema internazionale attese alla 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, prima fra tutte Julia Roberts che torna nelle sale con ‘After the Hunt’ di Luca Guadagnino, lungometraggio fuori concorso. A gareggiare, invece, per il prezioso Leone d’Oro celebrità di Hollywood come George Clooney, Greta Gerwig e Alba Rohrwacher in ‘Jay Kelly’ di Noah Baumbach; Laura Dern e Adam Sandler nella dramedy di Noah Baumbach ‘Jay Kelly’; Emma Stone in ‘Bugonia’ di Yorgos Lanthimos; Amanda Seyfried in ‘The Testament of Ann Lee’; Christoph Waltz in ‘Frankenstein’ di Guillermo Del Toro; Cate Blanchett, Adam Driver e Tom Waits nel film corale di Jim Jarmusch, ‘Father, Mother, Sister, Brother’.
Mostra del Cinema di Venezia: le star nazionali attese, da Julia Roberts ad Adam Sandler
Anche il cinema italiano avrà grandi protagonisti sul red carpet del Festival del Cinema al Lido di Venezia: da Pierfrancesco Favino a Toni Servillo, da Michele Riondino a Valentina Bellè e ancora, Valeria Bruni Tedeschi, Valeria Golino, Barbara Ronchi, Vinicio Marchioni, Romana Maggiora Vergano, Teresa Saponangelo e Fabrizio Gifuni.
Mostra del Cinema di Venezia: spazio alla serialità
L’edizione 2025 della Mostra del Cinema non offre solo lungometraggi in gara per il Leone d’Oro o lungometraggi fuori concorso, ma punta qualche riflettore anche al tema della serialità, con quattro grandi serie tv: Portobello (Ep. 1–2), regia di Marco Bellocchio, con Fabrizio Gifuni; Un prophète (Ep. 1–8), regia di Enrico Maria Artale; Etty (Ep. 1–6), regia di Hagai Levi; Il mostro (Ep. 1–4), regia di Stefano Sollima

