Se state organizzando le vacanze e non volete separarvi dal vostro amico a 4 zampe, sappiate che, grazie alle apposite normative, cani, gatti e furetti possono viaggiare all’interno di tutta l’Unione europea. Basta seguire poche e semplici regole, ecco quali:
Microchip
Assicuratevi che il vostro cane sia munito di microchip o di un tatuaggio identificativo leggibile.
Passaporto europeo
Anche per i vostri animali è obbligatorio avere il passaporto quando si viaggia in un altro paese dell’Unione europea o verso l’Irlanda del Nord. Assicuratevi che tale documento sia aggiornato con il codice identificativo del microchip.
Possiamo andare in UK?
Attualmente il Regno Unito non accetta alcune razze di cani considerate “pericolose”, ma accetta i passaporti per animali dell’UE emessi in data antecedente al 1 gennaio 2021.
Dall’estero all’Europa
Se state partendo da un paese non appartenente all’Unione europea verso un paese che invece lo è, chiedete al vostro veterinario di fiducia di rilasciare il certificato sanitario dell’UE non più di 10 giorni prima dell’arrivo dell’animale da compagnia nell’Unione europea. Tale documento ha una validità di 4 mesi.

