⏱️ < 1 ' di lettura

Il periodo estivo porta con sé temperature estreme che possono portare gravi conseguenze a tutti, dagli umani agli animali, indistintamente. In particolare, bisogna avere una particolare attenzione nei confronti dei nostri amici a 4 zampe, che potrebbero ustionarsi gravemente i polpastrelli delle zampe durante la canonica passeggiata. La temperatura dell’asfalto, in alcuni casi, può raggiungere fino ai 55°C diventando, così, insopportabile per i cuscinetti delle zampe dei nostri cagnolini. Ecco come comportarsi in questi casi:

Come accorgersi del malessere

Se il vostro cane, ad un certo punto della passeggiata, si accascia o si ferma invece di proseguire il proprio tragitto, allora potrebbe essere un primo segnale del suo malessere dovuto al caldo estremo proveniente dal terreno bollente.

Come proteggere i polpastrelli delle zampe

Il primo consiglio per proteggere i polpastrelli dei vostri amici a 4 zampe è sicuramente quello di passeggiare in zone ombreggiate. Quando questo non si rivela possibile, acquistate, come protezione, creme idratanti e balsami naturali create appositamente per contrastare questo malessere che potrebbe affliggere gli animali domestici. Inoltre, è consigliabile anche rinfrescargli i cuscinetti delle zampe con l’acqua prima di uscire.