Negli ultimi anni l’urbanizzazione ha spinto sempre più persone a dotarsi di un impianto di condizionamento domestico. In alcune aree geografiche, come in Cina, Giappone e Australia, l’aumento è stato esponenziale mentre in altre zone, come in Europa, più contenuto. Ma il condizionatore è essenziale per sopravvivere alla calura estiva oppure è possibile trascorrere un’estate fresca tra le mura di casa anche senza? Ecco le nostre 3 alternative che consumano meno energia o non ne consumano affatto:
Ventilatore e pale a soffitto
Il ventilatore e le pale a soffitto possono essere un’ottima alternativa al condizionatore per superare le ore più calde della giornata. Il consumo è sicuramente inferiore ma non è pari a zero come quello delle prossime due proposte.
Finestre aperte dalla sera alla mattina
Per sfruttare al meglio l’escursione termica offerta dalle ore serali e notturne, l’ideale è tenere le finestre aperte dalla sera alla mattina. Il solo accorgimento necessario è l’installazione di zanzariere: per godere del fresco che arriva da fuori dobbiamo anche proteggerci dagli insetti fastidiosi che popolano le giornate estive.
Tende e tapparelle chiuse di giorno
Se di notte è bene ‘aprire tutto’, durante il giorno ed in particolare nelle ore più calde è meglio chiudere gli scuri, le tapparelle o le tende, a seconda di cosa abbiate installato nella vostra abitazione.

