La scena è un classico: Fido resta da solo a casa e al ritorno i padroni del cane trovano un campo di battaglia tra fazzolettini ridotti a brandelli, mobili rosicchiati, scarpe e indumenti irreparabilmente strappati.
Dietro a questi comportamenti c’è l’ansia o la noia.
I masticativi naturali o l’osso per cani possono essere valide alternative agli oggetti che l’animale non dovrebbe danneggiare. Non solo. Sono utilissimi anche per la pulizia di denti e gengive.
Osso di formaggio, parti di animali essiccate (orecchie, zampe, naso, ecc…), corno di cervo, daino e bufalo, ma anche legno di caffè, di ulivo e radice di erica, sono prodotti validi. Come scegliere?
Le regole da tenere a mente sono principalmente due:
Per il benessere del nostro amico a quattro zampe, il prodotto deve essere naturale e il meno elaborato possibile. Niente coloranti e profumazioni artificiali.
Scegli un prodotto naturale senza coloranti né profumazioni artificiali
Soprattutto se si tratta di cuccioli, bisogna prestare attenzione alle piccole parti che potrebbero staccarsi e soffocare l’animale.
Sorveglia i cuccioli per evitare soffocamenti dovuti a piccole parti di osso o di snack

