Come si fa il sapone in casa?
⏱️ < 1 ' di lettura

Ingredienti principali: soda caustica, grasso e acqua

  • La soda caustica è un ingrediente che può rivelarsi pericoloso se non viene maneggiato con cura. Non deve entrare in contatto con zinco, ferro, alluminio, stagno o latta e i contenitori idonei sono fatti di vetro, acciaio e plastica resistente al caldo.
  • Puoi usare quasi tutti i tipi di grasso, per esempio gli oli vegetali liquidi come quello di noce di cocco. A causa del loro cattivo odore, sono sconsigliati il grasso di burro purificato, l’olio di cotone e quello di lino grezzo.
  • L’acqua è preferibile distillata o decalcificata. 

Procedimento di preparazione

  1. Indossa guanti, occhialini e mascherina. Pesa la soda caustica e diluiscila nell’acqua, mescolando con cura. 
  2. Metti i grassi nella pentola e scaldali dolcemente sul fornello.
  3. Quando i grassi e la soluzione di soda raggiungono una temperatura compresa tra i 40 e i 5°C, versa la seconda nella pentola e mescola con il frullatore. 
  4. Ad un certo punto vedrai la miscela addensarsi e diventare particolarmente cremosa: significa che è pronta per ricevere gli oli essenziali che rendono il sapone profumato, le spezie che conferiscono colore e tutti gli additivi naturali che intendi aggiungere. 
  5. Dopo una mescolata finale, versa il sapone fresco nei contenitori di plastica e coprilo con una coperta. Il giorno successivo toglilo dallo stampo e taglialo in pezzi. Sarà pronto per l’uso alla fine di una maturazione di 4 o 5 settimane.