Che documenti servono per andare a Glasgow
Poiché il Regno Unito è ufficialmente uscito dall’Unione europea, per viaggiare in Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord occorre un passaporto valido.
Che valuta si usa a Glasgow
La moneta ufficiale della Scozia è la sterlina, quella britannica, permangono tuttavia in circolazione anche le sterline scozzesci, valide anche in Inghilterra.
Cosa vedere a Glasgow in 24 ore
Cattedrale di San Mungo
Dedicata al patrono della città, la cattedrale è realizzata in stile gotico nel XII secolo ed è l’unica ad essere resistita alla Riforma protestante. Il vescovo Mungo, morto nel 612, è considerato il fondatore di Glasgow. La cattedrale può essere visitata gratuitamente ma è consigliato prenotare.
Sito ufficiale: https://www.historicenvironment.scot/visit-a-place/places/glasgow-cathedral/
La necropoli
Una peculiare abitudine scozzesce è quella di passeggiare nei cimiteri. Ecco perché, se volete vivere un’esperienza in pieno stile Glasgow, non può mancare una passeggiata tra le lapidi di marmo della necropoli della città, situata sulla collina afferente alla cattedrale del patrono.
Sito ufficiale: https://www.glasgownecropolis.org/
George Square
La piazza principale di Glasgow, George Square, è una meta imperdibile ed è intitolata a Giorgio III. Costruita nel 1787 dopo un lungo intervento di bonifica, ospita un imponente Cenotafio, eretto in memoria dei circa 20.000 caduti di Glasgow durante la Prima Guerra Mondiale.
Sito ufficiale: https://www.visitscotland.com/info/towns-villages/george-square-p1976921
Glasgow City Chambers
Il municipio di Glasgow è un’altra tappa da non perdere quando si visita la città scozzese. Inaugurato nel 1888, l’edificio è stato progettato in pieno stile vittoriano dall’architetto Young. Si può visitare gratuitamente dalle 10.30 alle 14.30 dei giorni feriali.
Sito ufficiale: https://www.visitscotland.com/info/see-do/glasgow-city-chambers-p246401
Cosa mangiare assolutamente a Glasgow
Per gli amanti della carne sono imperdibili il black angus, l’haggis e lo stovies. Gli appassionati di dolci invece non devono farsi sfuggire l’occasione di provare l’oatcake, il dolce più antico della Scozia.
Cosa vedere a Glasgow se sei appassionato di sport
L’Ibrox Stadium (sito ufficiale: https://www.rangers.co.uk/) e il Celtic Park Stadium (sito ufficiale: https://www.celticfc.com/) aspettano solo voi, amanti dello sport! Si tratta rispettivamente degli stadi dei Rangers e del Celtic.