Una coppia, soprattutto se ha tanti anni di relazione alle spalle, potrebbe ritrovarsi inavvertitamente a trascurare il benessere dell’altro e il tempo che si trascorre con il proprio partner, dando la sua presenza quasi per scontata. Se ciò accade, la felicità di coppia è sotto attacco e il rischio è una rottura irreparabile. Come salvare il rapporto? Ecco qualche utile consiglio per preservare la serenità di coppia e vivere serenamente la relazione.
Coricarsi insieme
Andare a dormire alla stessa ora, insieme, è una buona abitudine. Si può concludere la giornata abbracciati, raccontando magari qualcosa che ci è capitato durante il giorno: un momento di totale intimità, che vi farà addormentare col sorriso.
Supporto
Non remate contro i sogni e le ambizioni di chi vi sta accanto. Siate fan l’uno dell’altra, sopportatevi a vicenda e sostenetevi. ne gioverà anche la relazione.
Hobby di coppia
Il lavoro purtroppo porta la coppia a vedersi di rado, generalmente solo nelle ore serali. Per vivere di più il tempo con il proprio partner, il consiglio è quello di trovare un hobby da fare insieme e con gioia: pensate a ciò che più vi diverte e iniziate a praticarlo. Può essere un corso di tango o di cucina giapponese… Creare una piccola abitudine da fare col proprio partner, farà godere la coppia di ottima salute.
Onestà… anche nel sesso!
Fare l’amore è senza dubbio uno degli elisir di lunga felicità di coppia per eccellenza, ma è importante che ci sia sempre franchezza e onestà tra i due partner, anche in questo contesto: se uno dei due non ha voglia di fare l’amore in quel momento deve avere la libertà di farlo sapere al partner senza che ci siano ripercussioni. Allo stesso tempo, se a uno dei due va di farlo non deve avere alcuna inibizione nel dirlo.

