Le limacce sono simili alle chiocciole, ma non hanno il guscio e hanno quattro antenne, due più grandi (gli occhi) e due più piccole (il “naso”).
Può capitare che invadano le case, ma possono essere una minaccia seria per l’orto in terrazzo o in balcone che curi con tanto amore.
Soprattutto dopo la pioggia e nelle ore notturne, possono attaccare gli ortaggi, l’insalata e tutte le piantine giovani.
Ecco alcuni consigli per tenerle lontane:
Predatori naturali
Alcuni animali che si cibano di limacce tornano utili a eliminare questo parassita e le sue uova. Tra questi, ricci, rospi, lucertole, polli, anatre, tartarughe, merli, storni e chiocciole.
Repellenti
Le erbe aromatiche, come la salvia, la senape e il timo ad esempio, tengono lontane le limacce.
Eliminazione a mano
Puoi usare vasi di coccio capovolti, bucce di arancia o foglie di cavolo a creare delle piccole cupole in cui le limacce si rifugeranno durante il giorno.
In questo modo sarà facile trovarle e allontanarle.