La Pasqua rappresenta il momento ideale per rinnovare l’arredamento della propria casa, accogliendo la primavera con colori vivaci, materiali naturali e tocchi di tradizione da portare sia a tavola, che tra i propri scaffali. Ecco, quindi, come trasformare l’ambiente domestico in un’oasi di freschezza e convivialità, perfetta per celebrare la rinascita della natura e trascorrere momenti di convivialità speciali e colorati.
Pasqua, rinfrescare l’ambiente domestico con colori pastello
Per dare un tocco di primavera alla propria casa, è importante iniziare dalla scelta dei colori: i toni pastello sono da sempre i protagonisti di questa stagione, come il rosa cipria, l’azzurro polvere, il verde menta e il giallo pulcino, sono i colori ideali per creare un’atmosfera delicata e pasquale. Ad esempio, si possono cambiare gli accessori del proprio divano, sostituendo coperte e pile invernali, con tessuti leggeri e freschi, scegliendo fantasie floreali e decorative per i propri cuscini o tende di colore pastello. Il consiglio, per quanto riguarda la tipologia di tessuto, è quello di prediligere materiali naturali, come il lino e il cotone, che donano leggerezza e raffinatezza al tempo stesso.
Pasqua, arredare con elementi decorativi che richiamano la tradizione
La tradizione pasquale offre tanti spunti decorativi per rendere unica la propria abitazione. Quando si tratta di decori, infatti, si può optare per due soluzioni: la prima è l’home made, con decorazioni fatte a mano, mentre la seconda, sicuramente più dispendiosa a livello economico, ma altrettanto soddisfacente, è recarsi in qualche negozio di accessori per la casa, che solitamente offre diversi spunti e soluzioni per decorare la propria casa, dai piatti ai soprammobili, dai centrotavola ai tovaglioli, le scelta è davvero ampia.
Se si desidera, invece, decorare con oggetti creati dalle proprie mani, si può procedere con le uova: simbolo di rinascita, possono essere esposte in piccoli cestini di vimini o come centrotavola. Colorarle a mano darà un tocco di personalità e creatività all’ambiente. Un’altro decoro a mano molto interessante e di semplice composizione è un bel bouquet: tulipani, narcisi, gigli e margherite sono i fiori protagonisti della primavera e non solo abbelliscono l’ambiente, ma portano anche molto profumo di stagione.
Pasqua, accenni più moderni e contemporanei
Per chi preferisce optare per un’estetica più moderna, ci sono due possibili soluzioni per rinnovare il proprio arredamento pasquale: scegliere oggetti decorativi dalle linee pulite, con materiali naturali come il legno o la ceramica per un look minimalista e ordinato; optare per luci soffuse o lanterne decorative per creare un’atmosfera rilassante, perfetta per una cena in compagnia.
Pasqua, arredare casa coinvolgendo la famiglia
L’arredamento pasquale più bello è quello costruito coinvolgendo i propri cari: un pomeriggio all’insegna del decoupage insieme ai propri figli o alla propria dolce metà è l’ideale. Ad esempio, si può organizzare un vero e proprio laboratorio creativo, realizzando decorazioni personalizzate fai-da-te con strumenti di cancelleria o tipologie di carta particolari, come la carta crespa o la carta di riso.

