Cambiare i vestiti nel proprio armadio per adattarli alla stagione può rivelarsi un’attività a tratti anche faticosa. Ecco, quindi, 5 utili consigli per renderti tutto più facile.
Programma il momento giusto
Organizzati e scegli il giorno o il momento giusto per effettuare il cambio di vestiti in modo da non essere costretto a lasciare il lavoro a metà per mancanza di tempo. Non sfruttare quelle due o tre ore libere del fine settimana comprese tra la mattina e il pranzo!
Svuota l’armadio e metti tutto sul letto
Libera l’armadio e tutti gli spazi che hai destinato ai tuoi indumenti mettendoli da parte sul letto o su una panca. Questo passaggio è fondamentale sia per poter visualizzare i punti liberi nella loro totalità, che per renderti conto delle quantità che hai accumulato.
Dividi i vestiti in categorie
Mentre sposti i vestiti, suddividili in base al genere e alla funzione: questa fase ti farà risparmiare parecchio tempo quando dovrai rimetterli nell’armadio. Le categorie potrebbero essere: pantaloni, maglioni, camicie ed eventualmente gonne e abiti.
Tieni solo i capi che ti piacciono
A questo punto seleziona i capi che utilizzi lasciando da parte quelli che, invece, non rispecchiano più il tuo stile e i tuoi gusti personali. Per evitare di buttarli donali alle organizzazioni che si occupano di carità oppure vendili al mercato dell’usato.
Organizza l’armadio
Dopo aver scelto gli indumenti giusti, organizzali in modo opportuno prediligendo le zone comode per quelli che indossi frequentemente e gli spazi meno raggiungibili per quelli che ti servono raramente. Se anche così facendo ti sembra che non ci sia abbastanza ordine, vai in un negozio di arredamento e compra dei supporti.

