Le spiagge “Pet friendly” sono sempre più numerose lungo le coste dello stivale e rappresentano un’ottima soluzione per le famiglie che non vogliono rinunciare a passare le vacanze insieme ai propri amici pelosi. Se anche voi avete intenzione di andare al mare in compagnia del vostro cane, ecco qualche suggerimento da adottare per garantire benessere e sicurezza a voi, all’animale e a chi vi sta intorno:
Attenzione agli sbalzi di temperatura
I cani, purtroppo, non resistono agli sbalzi termici come gli esseri umani, quindi è indispensabile che si crei una zona fresca e all’ombra, dove farli riposare. Idratate il cane, portatelo a fare un bagno rigenerante e ricordatevi di pettinare e sciacquare bene il pelo una volta uscito dall’acqua.
Spazio allo svago per il cane
Nei limiti del possibile e sempre con molto rispetto per le persone che stanno riposando attorno voi, cercate di far svagare il vostro cane prendendo un bastone di legno portato dal mare e lanciatelo in acqua; in questo modo si farà una bella corsa divertente e rinfrescante.
Rispettare lo spazio altrui
Un guinzaglio allungabile o una museruola vi permetteranno di avere sempre il pieno controllo del vostro cane e manterrete la quiete intorno a voi.
Primo bagno? Rassicurate il vostro cane
Se il vostro Fido non ha confidenza con l’acqua, ecco come farlo sentire a suo agio durante il suo primo bagno: non gettatelo subito in acqua perché anche se per istinto comincerà a nuotare in autonomia, vivrà un trauma non da poco; al contrario, prendetelo in braccio e rassicuratelo, aspettando che si lasci andare di sua iniziativa.

