Cani: come vestirli in inverno?
⏱️ < 1 ' di lettura

Come gli essere umani, anche gli amici a 4 zampe hanno bisogno di outfit adeguati, che rispondano a particolari fenomeni climatici come il cambio di stagione tra l’estate e l’autunno o l’autunno e l’inverno, l’abbassamento delle temperature, la pioggia o la neve. I vestiti per cani, quindi, non devono essere una semplice moda, ma devono rispondere a determinate necessità come proteggere dalle gocce di pioggia o tenere la pancia del proprio pet al caldo in presenza di temperature particolarmente pungenti. Come vestire quindi il proprio amico a 4 zampe nel periodo più freddo dell’anno? Ecco qualche utile consiglio che potrebbe fare al caso vostro!

Quando mettergli il cappottino

I cani dispongono di un mantello naturale che li protegge dalle intemperie, tuttavia, è utile far indossare il cappottino o un maglioncino ai cuccioli o ai cani anziani, cani di piccola taglia come chihuahua o pinscher e soprattutto quando il cane è malato o convalescente ed è quindi più sensibile agli sbalzi di temperatura.

Come orientarsi nella scelta del cappottino

Si può scegliere tra una vasta gamma di indumenti per cani, che vanno dal cappottino, ai maglioncini, alla mantellina anti-pioggia e vento. Quale scegliere? Dipende dalla situazione, ma è meglio preferire indumenti privi di cerniere nelle quali potrebbe incastrarsi il pelo del cane.

Guida alle taglie: come trovare quella giusta

Una volta orientati su cosa acquistare, lo step successivo è trovare la taglia corretta. Come fare? Per capire la giusta vestibilità è importante misurare accuratamente la lunghezza posteriore del pet, la circonferenza del torace e la circonferenza del collo.