Quanto può resistere un uomo senza sesso? E quanto una donna? Se lo sono chiesti diversi gruppi di ricercatori in tutto il mondo, giungendo a risultati molto diversi tra i due generi ma anche tra le diverse nazionalità. Le donne mostrano infatti una tolleranza maggiore per quel che riguarda l’astinenza dal sesso, gli uomini invece fanno più fatica a privarsi di questo importante elemento della vita di coppia e dell’intimità. Ecco cosa rivelano i sondaggi condotti da Superdrug, rivenditore britannico nel campo della salute e della bellezza, e da Petra, rivista tedesca di fashion e lifestyle.
Gli uomini europei hanno una tolleranza dell’astinenza della durata media di 2 settimane, gli americani invece di 4.
Le donne invece possono stare molto più tempo senza avere rapporti sessuali:
il 27% delle intervistate dice che è capitato di restare senza sesso per anche 6 mesi, il 41% parla addirittura di un anno di astinenza, il 33% di due anni senza sesso!
Le ripercussioni di un lungo periodo senza sesso però non sono da sottovalutare:
Uomini
Eiaculare almeno 21 volte al mese riduce scientificamente il rischio di sviluppare tumori alla prostata.
Donne
Nelle donne la frequenza sessuale non incide in modo particolare con la salute fisica. È invece la salute mentale a risentire della scarsità di intimità: insicurezza e depressione potrebbero essere gli esiti dell’astinenza prolungata.