Che sia un terrazzo, un balcone e semplicemente una finestra aperta, tutti almeno una volta durante il periodo estivo si sono interfacciati con insetti fastidiosi come zanzare, calabroni, mosche e vespe. Tenerli lontani dalle proprie abitazioni non è mai stato così semplice e no, non si tratta dell’installazione delle zanzariere, che seppur comode, tengono alla larga questi animaletti solo dagli spazi interni, ma non all’esterno, ma basterà acquistare alcuni tipi di piante.
Casa: le piante migliori per tener lontani gli insetti, la citronella scaccia le vespe
Le cosiddette “vespe cartonaie” sono presenti in Italia con circa 10 specie, anche se la più comune e più grande è Polistes dominulus, capaci di costruire i nidi in luoghi caldi e riparati. E’ possibile trovarle sotto le tegole dei tetti, nelle parti esterne degli edifici, in prossimità di baracche e pollai, all’interno di tubi, anche di metallo, e piccole cavità, su pali e tralicci dell’elettricità. Per scacciarle via ed evitare che si creino il nido nel proprio terrazzo di casa, si può ricorrere alla citronella, che anche se la sua efficacia è meglio nota per allontanare le zanzare, ha un effetto molto simile con le vespe. Questa pianta per crescere nel migliore dei modi necessita di un clima caldo e non tollera il freddo pungente, quindi è perfetta per le regioni del Mediterraneo.
Casa: le piante migliori per tener lontani gli insetti, la menta è un ottimo repellente naturale
Non solo vespe: la menta, oltre che essere un ottimo ingrediente all’interno della cucina, per preparare piatti, the o rinfrescanti infusi durante il periodo estivo o come ingrediente cosmetico, è perfetta per allontanare molteplici insetti tra cui i ragni, le formiche e le zanzare. La menta è una pianta aromatica perenne, nota per il suo profumo fresco e il sapore caratteristico. Può raggiungere altezze variabili, tra i 30 e i 90 cm e si adatta bene a diversi ambienti e climi temperati, preferendo terreni umidi e ben drenati.
Casa: le piante migliori per tener lontani gli insetti, occhio al calabrone
Simili alle vespe, i calabroni sono attratti da tutto ciò che è dolce, come lo zucchero, la frutta o le bevande dolci, che d’estate si sorseggiano spesso. Particolarmente sensibili alle vibrazioni, i calabroni possono diventare aggressivi e arrivare a pungere quando si sentono minacciati e la loro puntura può causare reazioni allergiche. Essendo molto simili alle vespe per respingerli sarà sufficiente avere nel proprio balcone una di queste piante: basilico, alloro, eucalipto, timo, rosmarino, citronella, aglio e, appunto, menta.

