Che documenti servono per andare a Braga?
Per entrare in Portogallo è necessario viaggiare sempre con un documento di riconoscimento valido come il passaporto o la carta d’identità valida per l’espatrio.
Cosa vedere a Braga in 24 ore
Casa dos Biscainhos
Questa piacevole attrazione è il luogo perfetto da visitare se ci si vuole allontanare dal caos cittadino per un po’: l’entrata dei suoi incantevoli giardini è gratuita, quindi che aspetti? Entra e goditi una bella passeggiata immerso nella natura.
Prezzo: la visita al museo all’interno del palazzo costa 2€ il biglietto intero e 1€ quello ridotto.
Sito ufficiale: https://museudosbiscainhos.gov.pt/
Arco de Porta Nova
Un luogo imperdibile da visitare è la via centrale della città, Rua do Souto. Alla fine della via, infatti puoi ammirare l’imponente Arco de Porta Nova, antico e risalente all’età medievale, che in origine fungeva da porta d’entrata per la città.
Prezzo: gratuito
Sito ufficiale: /
Palacio do Raio
Se sei un’amante dell’arte e dell’architettura barocca non puoi perdere la visita al Palacio do Raio, che offre affreschi, prezioso granito decorato e azulejos azzurri e bianchi tutti da scoprire.
Prezzo: 2€
Sito ufficiale: https://www.scmbraga.pt/cimmb-pal%C3%A1cio-do-raio
Cosa mangiare assolutamente a Braga
Petiscos: l’equivalente dei nostri “cicchetti”, piccole quantità di cibo che accompagnano l’aperitivo
Bacalhau: baccalà al forno
L’açorda de marisco: zuppa di pane con frutti di mare
Frigideiras: tortini a base di carne di maiale e vitello
Cosa vedere a Braga se sei appassionato di sport
Se ami il calcio non puoi perderti un incredibile tour al Per gli amanti del calcio non può mancare la tappa al Estádio Municipal de Braga, inaugurato nel 2003 e luogo di due incontri del campionato d’Europa 2004. Può contenere fino a 30 286 spettatori e ospita le partite casalinghe del Braga.
Prezzo: 6 €
Orari d’apertura: 10.30 – 15.30 (durata visita 45 minuti)
Sito ufficiale: https://scbraga.pt/