⏱️ 2 ' di lettura

Che documenti servono per andare a Lisbona

Per entrare in Portogallo è sufficiente viaggiare muniti di passaporto o carta d’identità valida per l’espatrio, in quanto il Paese è parte dell’Unione europea.

Che valuta si usa a Lisbona

In tutto il Portogallo la valuta nazionale è l’euro.

Cosa vedere a Lisbona in 24 ore

Torre di Belém 

Per chi vuole iniziare da un viaggio tra storia, arte e cultura, non possiamo non citare il simbolo indiscusso del Portogallo: la Torre di Belém, già nota all’epoca delle grandi scoperte, rappresenta uno dei monumenti più famosi della città.

Sito ufficiale: https://torrebelem.com/it/

Praça do Comércio

La Piazza del Commercio è una delle piazze più grandi della città: con una dimensione pari a 35mila mq, venne costruita subito dopo il terremoto del 1755 sulle rovine dell’ex residenza reale, il Palazzo Ribeira. Qui potrete visitare, inoltre, la terrazza panoramica dell’arco di trionfo o entrate nel Museo Lisboa Story Center.

Sito ufficiale: https://www.lisboa.pt/?id=72&tx_kesearch_pi1%5Bsword%5D=Pra%C3%A7a+do+Com%C3%A9rcio

Castello di São Jorge

Risalente all’XI secolo, venne costruito dai mori nel corso della loro permanenza nella penisola iberica, fino al 1147, quando i cristiani conquistarono il Portogallo. Ad oggi rappresenta una delle attrazioni più importanti e preziosi di Lisbona.

Prezzo: Adulti € 15,00; Giovani 13 – 25 anni € 7,50; Anziani > 65 anni € 12,50; Disabili € 12,50

Sito ufficiale: https://castelodesaojorge.pt/it/

Cosa mangiare assolutamente a Lisbona

Tra i piatti tipici portoghesi da gustare in buona compagnia si annoverano:

Il ‘bacalhau’: tradizionali piatti a base di baccalà, uno dei pesci più noti ed utilizzati in tutto il paese

La ‘Caldo Verde’: le zuppe sono una delle proposte più gettonate dei ristoranti portoghesi, ma provate la zuppa ‘Caldo Verde’, formata da semplici ingredienti come patate, cavolo e salsiccia. Una vera delizia, provare per credere!

‘Ovos Moles’: se volete provare un dolce alternativo tradizionale della cucina porteghese vi consigliamo gli ‘Ovos Moles’, a base di tuorli d’uovo e zucchero.

Cosa vedere a Lisbona se sei appassionato di sport

Se siete amanti del calcio non perdetevi un appassionante tour dello stadio Estádio da Luz, meglio noto come stadio dello Sport di Lisbona e Benfica, potrete scegliere di visitare lo stadio, il museo o entrambi.

Prezzo: formula stadio + museo: 17,50 euro; solo museo: 10 euro; solo stadio: 12,50 euro

Sito ufficiale: https://www.slbenfica.pt/en-us/loja/bilhetes/estadio-e-museu