Cosa significa essere fratelli gemelli?
⏱️ < 1 ' di lettura

Pro

  • Non sei mai solo: avere un gemello significa avere sempre un compagno di giochi o di attività con cui non ci si annoia mai;
  • L’intesa: spesso due fratelli gemelli hanno l’incredibile dono di capirsi all’istante anche senza dire una parola;
  • La condivisione: soprattutto nei primi anni di età i fratelli gemelli tendono a condividere tutto, dalla scuola ai vestiti, ai giochi…
  • La complicità: se il legame è forte quando si combinano guai i gemelli ci sono sempre uno per l’altro e condividono anche le sgridate;
  • Hai il miglior confidente: Anche se si hanno tanti amici con cui parlare, chi ti conosce meglio del tuo gemello?

Contro

  • Uno dei due è dominante: il carattere di uno dei due gemelli tende ad essere più forte rispetto all’altro e quindi talvolta la prevaricazione potrebbe prendere il sopravvento;
  • La gelosia e rivalità: Come per tutti i fratelli anche i gemelli tendono a sviluppare una sorta di gelosia o rivalità nei confronti dell’altro, che sia per giochi, vestiti o attenzioni dei genitori;
  • Ricerca di attenzione: Può accadere che i fratelli gemelli sentano il bisogno di avere tutta per sé la presenza di un genitore, come se fossero figli unici, proprio perché da sempre abituati a essere in due.

Ma come si fa a non confondere i gemelli?

Quando sono neonati, o comunque molto piccoli, dovranno imparare il loro nome. Per questo motivo è meglio dare ai bambini due nomi che non abbiano suoni o lettere troppo simili uno con l’altro. In questo modo sarà più facile per loro comprendere che sono due persone distinte e diverse anche se fisicamente uguali.

Quando invece cresceranno – e probabilmente inizieranno a mostrare caratteristiche e inclinazioni uniche e diverse tra loro – è possibile semplificare la ‘distinzione’ vestendo i figli in modo diverso l’uno dall’altro.