L’arrivo di un cucciolo in famiglia è sempre un tripudio di emozioni. E’ una scelta ragionata e ponderata alla quale precedono momenti importanti come la scelta della razza, le visite negli allevamenti o al canile, a seconda di quale amico a 4 zampe si voglia adottare, la scelta del sesso e, di conseguenza, del nome, nonchè la chiamata al veterinario per sapere l’alimentazione adeguata da seguire e le vaccinazioni da fare nel corso del tempo. Insomma, l’arrivo di un cane non è semplice, ma riempie il cuore di gioia. Quando entrerà in casa, ci sarà tutta una serie di piccole regole da dovergli insegnare. Ecco quali e come comportarsi.
Quando iniziare l’educazione?
Se vi state chiedendo quale sia il momento migliore per iniziare ad educare il cucciolo, la risposta è: fin da subito. Non affaticatelo, però, e intervallate le sessioni di 5-10 minuti di addestramento con momenti spensierati di gioco e premietti.
I primi 5 step dell’educazione
Il cucciolo, appena arrivato, si sentirà spaesato perché abituato a stare per tutto il tempo a stretto contatto con la mamma. Ora che le cose sono cambiate, è importante insegnargli passo dopo passo, queste 5 piccole nuove regole:
- La socializzazione, abituandolo progressivamente alla presenza di altre persone e animali e a situazioni di possibile stress come i rumori del centro urbano;
- Orientarlo su dove fare i bisogni, portandolo fuori solo previa vaccinazione e sotto consiglio del veterinario;
- Insegnargli a stare solo in casa, abituandolo prima uscendo per pochi minuti e aumentando progressivamente il tempo trascorso fuori, lasciandogli qualche premio nascosto in giro per casa;
- Quando gioca, il cucciolo potrebbe mordere piedi e mani perché ancora non è in grado di gestire l’eccitazione del momento. Come insegnargli ad autogestirsi? Ignorandolo quando morde e allontanadosi finchè non si tranquillizza.
- Da ultimo, è importante insegnare al piccolo amico a 4 zampe qualche semplice richiamo, come: chiamarlo per nome, “seduto”, “a terra”, “resta”. Munitevi di pazienza e rinforzate positivamente le sessioni con qualche premio, quando il cucciolo risponde bene ai richiami.

