I giovani e gli adulti sono sempre più colpiti dai disturbi del sonno e l’insonnia è oggi uno dei principali ostacoli a una vita sana e produttiva: essa colpisce in modo episodico il 20% delle persone nel corso della vita, mentre in forma cronica il 6-7% della popolazione. Lo afferma una recente indagine di Assosalute. D’estate questa incidenza è destinata ad un inevitabile aumento, a causa delle elevate temperature afose, che rendono il sonno un’ardua impresa. Ecco qualche utile strategia da adottare per riposare al meglio e svegliarsi più freschi e riposati.
Estate, come dormire bene durante le torride notti estive: come rinfrescare l’aria del ventilatore
Anche se non si è provvisti di condizionatore in casa, non è un problema: c’è la possibilità di raffreddare autonomamente l’aria del proprio ventilatore attraverso l’utilizzo di una o più bottiglie d’acqua congelate, riempite con del sale, per migliorare l’effetto rinfrescante. Ecco come fare: riempire una o più bottiglie con acqua e sale e riporre in freezer tutta la notte. Fare piccoli fori alla base controllando che non perdano liquido e posizionarle dietro il ventilatore. In alternativa, se si dispone di ventilatori da tavolo, è possibile adottare una soluzione simile: posizionare di fronte al getto d’aria una bacinella con sale e cubetti di ghiaccio che consente la circolazione dell’aria fredda prodotta. Il getto d’aria, inoltre, è importante che sia statico per evitare dispersioni ed è necessario che la bacinella non ostruisca il ventilatore.
Estate, come dormire bene durante le torride notti estive: doccia calda? Sì
Bilanciare l’estivo caldo afoso con una doccia calda prima di dormire può sembrare un paradosso, ma non lo è: l’acqua fredda, infatti, non aiuta ad abbassare il calore corporeo, bensì restringe i vasi sanguigni della pelle, compromettendo il fatto che il sangue si avvicini alla superficie della pelle per permettere la dispersione del calore. Pertanto, con la doccia gelata il corpo proverà a riscaldarsi e si percepirà più caldo di prima. Al contrario, è consigliabile fare una doccia caldo-tiepida prima di coricarsi di modo che aumenti il flusso sanguigno verso la pelle, migliorando la dispersione del calore.
Estate, come dormire bene durante le torride notti estive: indossare indumenti leggeri e comodi, ma non svestirsi
Quando arriva l’estate la maggior parte delle persone tende ad andare a letto senza alcun tipo di abbigliamento, pensando di dormire in modo più fresco, in realtà, come ha spiegato la spiega la professoressa Carolina Lombardi, specialista di medicina del sonno, Responsabile del Centro Sonno di Auxologico Lombardia ad Elle: “Non è una cosa positiva, perché la temperatura corporea nel corso della notte tende a scendere e quindi, anche se alla sera si ha caldo e si preferisce non indossare indumenti, nelle prime ore della mattinata si rischia di sentire e freddo e di risvegliarsi. Ma gli indumenti da indossare durante il sonno devono essere ampi e leggeri, in modo da non creare fastidio e senso di “costrizione”. Il consiglio, dunque, è quello di adottare lenzuola e pigiami in fibre naturali, come il lino o il cotone.