Come si può capire se il proprio cane ha la febbre? Toccargli il naso per vedere se è umido o secco, caldo o freddo non basta.
Come capisco quando ha la febbre?
È necessario misurargli la temperatura attraverso un termometro digitale per uso rettale. E’ importante sapere che la temperatura normale di un cane adulto va dai 37,5 ai 39°C. Se la temperatura, quindi, supera i 39-40°C è indice di febbre. Se supera i 41°C si tratta proprio di febbre alta.
Cause
Normalmente, un cane può sviluppare la febbre canina a causa di malattie batteriche, fungine e virali, che possono portare l’infezione a manifestarsi in qualsiasi parte del corpo, dai polmoni (polmonite), ai reni (pielonefrite).
Non solo, potrebbe venire la febbre anche in seguito a una vaccinazione, oppure a causa dell’ingerimento di sostanze nocive. Per la presenza di parassiti oppure per uno sbalzo di temperatura.
Sintomi
Un cane con la febbre potrebbe avere occhi rossi, orecchie e/o naso caldi, tremolio e/o convulsioni, apatia, letargia (stanchezza che porta al bisogno di sonno profondo), respiro affannoso, rinorrea (muco dal naso), diminuzione di energia, perdita di appetito, tosse, vomito, aumento della sete, mancanza totale di sete.
Cure
Se il tuo cane ha la febbre consulta il veterinario per conoscerne la causa e per sapere qual è il modo migliore per abbassarla.