⏱️ < 1 ' di lettura

Il conto alla rovescia è partito e in vista della notte di San Silvestro “in considerazione dell’attuale delicato contesto politico internazionale, connotato dall’acuirsi di tensioni, soprattutto nell’area mediorientale, che hanno elevato il rischio di azioni di natura terroristica”, cresce l’attenzione anche in Italia.

La prevenzione per la sicurezza e l’ordine pubblico

Un lavoro di prevenzione, è quello che hanno predisposto sul territorio italiano le autorità di pubblica sicurezza. Perché i festeggiamenti “rappresentino eventi da attenzionare con particolare riguardo sotto il profilo della tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica”. La circolare inviata ai prefetti segnala come non solo il rischio terrorismo sia degno di attenzione e lavoro preventivo per la tutela della sicurezza. Ma anche come anche i movimenti ambientalisti, protagonisti di numerose mobilitazioni nelle scorse settimane, negli appuntamenti di fine anno “potrebbero ravvisare”, soprattutto negli eventi “di particolare impatto mediatico, una occasione di massima visibilità per l’attuazione di iniziative contestative e dimostrative, anche con modalità eclatanti”. Da qui l’invito ai prefetti a pianificare “per tempo” idonei dispositivi di sicurezza.