⏱️ 2 ' di lettura

Innaffiatura: come e quando

Le piante grasse hanno bisogno principalmente di luce e calore e soffrono i ristagni d’acqua, pertanto non bisogna bagnarle troppo. L’eccesso di acqua può farle marcire e poi morire e per evitare questo problema è bene innaffiarle soltanto nel periodo estivo quando c’è particolarmente caldo e afa. Ricordati che va bagnato unicamente il terriccio e non la pianta in sé.

L’importanza del rinvaso

Per mantenere verdi e sane le nostre piante grasse è anche molto importante il rinvaso, che va fatto al momento dell’acquisto e, in seguito, ogni due anni. Non scegliere un terriccio qualunque ma uno specifico, perchè è più drenante di quello universale ed evita quindi i ristagni. Quando compri una pianta, non prenderla se ha delle macchie, segnale evidente di qualche malattia.

La scelta del vaso adatto

Le piante grasse vanno coltivate in vasi piccoli rispetto al loro volume: devono essere larghi e bassi, sia perché queste specie dispongono di un apparato radicale modesto, sia perché la profondità del vaso potrebbe creare troppa umidità. I contenitori ideali sono di plastica o terracotta, con i classici fori di scolo.

Pulizia della pianta grassa

Per mantenere pulite le tue piante bisogna eliminare la polvere accumulata che potrebbe bloccare il processo di fotosintesi: puoi utilizzare un pennellino oppure un phon con aria fredda. Infine ricordati di togliere sempre i fiori ormai appassiti e le parti colpite da parassiti come le cocciniglie ed i ragnetti rossi.

Accorgersi delle malattie

Le malattie più comuni delle piante grasse sono il cosiddetto “marciume nero” che deforma la pianta portandola alla morte o i funghi che la fanno marcire. Se te ne accorgi in tempo, puoi intervenire facendoti consigliare qualche prodotto specifico dal tuo vivaista di fiducia oppure tentando di salvare la pianta recidendola e ripiantandola come talea (=la talea è il frammento di una pianta appositamente tagliato e sistemato nel terreno o nell’acqua per rigenerare le parti mancanti, dando così vita ad un nuovo esemplare).