⏱️ < 1 ' di lettura

Garantire un elevato livello di protezione delle api e di altri impollinatori è molto importante per la Commissione europea al momento di decidere sull’approvazione delle sostanze attive per l’uso nei prodotti fitosanitari.

Questo obiettivo è pienamente in linea con le ambizioni del Green Deal europeo e contribuirà anche al raggiungimento degli obiettivi delle strategie:

Ultimi sviluppi

La Commissione ha invitato gli esperti degli Stati membri e i membri del gruppo di parti interessate dell’EFSA per la revisione del documento di orientamento sulle api a due riunioni separate il 23 novembre 2021, in cui l’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) ha informato delle prove disponibili che potrebbero fungere da base per fissare obiettivi di protezione specifici per bombi e api solitarie.

I commenti e i chiarimenti dei partecipanti sono stati trattati dalla Commissione e dall’EFSA.

I partecipanti sono stati invitati a fornire ulteriori suggerimenti e/o commenti entro il 26 novembre 2021. L’EFSA ha preso in considerazione i risultati della discussione di entrambe le sessioni informative e tutti i contributi ricevuti successivamente nella relazione tecnica pubblicata il 28 gennaio 2022. 

Questa relazione e il possibile modo in merito agli obiettivi di protezione specifici per i bombi e le api solitarie è stato discusso con esperti degli Stati membri in una riunione del 17 febbraio 2022.