finlandia-villaggio-babbo-natale
⏱️ 2 ' di lettura

Almeno una volta nella vita bisogna tornare bambini e volare a Rovaniemi, in Lapponia. Un paesaggio di fiaba vi attende: non esiste colore al di là della bianca neve scintillante e gli alberi, dai rami carichi, assumono delle forme bizzarre che assomigliano a riccioli di Meringa.

Ecco gli highlights natalizi da non perdere….

Santa Claus Village

L’ingresso è completamente gratuito, non si paga nessun biglietto d’ingresso, tranne che per il Santa Park aperto da metà novembre a metà gennaio. Per raggiungerlo consigliamo il Santa’s Express, un trenino che fa la spola regolarmente tra la città ed il villaggio attraversando i gelidi boschi della Finlandia. Il bellissimo e freddissimo villaggio di Babbo Natale è il posto più magico del pianeta. Si può visitare l’ufficio postale, dove vedrete quante letterine arrivano ogni anno in questo paradiso innevato: sarà lo stesso Babbo Natale a mostrarlo! Oltre all’Ufficio di Babbo Natale, si troveranno negozi di artigianato locale e design finlandese. Avrete anche l’opportunità di attraversare la linea del Circolo Polare Artico: potrete farlo saltando, correndo, rotolando…l’importante è esprimere un desiderio! Inoltre si potrà visitare l’Husky Village e prenotare un’escursione di diverse lunghezze a bordo di una slitta trainata dai cani.

Escursione in slitta con le renne

È assolutamente necessario dotarsi di abbigliamento termico adatto per affrontare il clima sub artico. A circa 20 minuti da Rovaniemi c’è la “fattoria delle renne”, dove si avrà modo di approfondire gli aspetti della vita e della cultura lappone. Qui, i pastori finlandesi educano e si prendono cura di questi animali polari, gli unici, della familia dei cervi, addomesticabili. Con l’aiuto degli allevatori scopriremo la routine di un allevamento di renne e alcune interessanti curiosità su di loro. Sapevate che le loro mandrie possono raggiungere i 100 esemplari? Dopo aver familiarizzato con questi simpatici animali, sarà giunto il momento di intraprendere un giro in slitta nei boschi innevati della zona. I sentieri imbiancati e gli alberi ricoperti di brina faranno da sfondo a quest’incredibile esperienza. Al termine non mancherà il tipico succo di mirtillo caldo.

Aurora boreale

La Finlandia è uno dei luoghi dove meglio si può osservare questo fenomeno, tra i più belli del mondo. Anche se visibile ad occhio nudo dal nostro pianeta, in realtà le sue origini sono da cercarsi molto lontano da noi, a circa 150 milioni di chilometri di distanza. L’aurora boreale infatti è scatenata dall’incontro tra le particelle (elettroni e protoni) generate dal sole, il vento solare, e la nostra ionosfera. Ci inoltreremo in una radura aspettando di scorgere il fenomeno, e nel frattempo cucineremo salsicce e pannocchie sul fuoco scoppiettante.

Museo Arktikum a Rovaniemi

Uno dei luoghi più interessanti da visitare nei giorni più freddi, o quando nevica in abbondanza. Il Museo dell’Artico è tra i musei più noti e più interessanti della Lapponia, è un centro che ti permette di conoscere le più importanti sfumature della Lapponia: la storia della regione, lo sviluppo dei centri abitati e la preservazione del territorio. Si raggiunge comodamente a piedi da ogni angolo di Rovaniemi e si presenta come una struttura architettonica moderna con un’ampia vetrata che si affaccia sul fiume ghiacciato.