⏱️ < 1 ' di lettura

Una volta nella vita bisogna lasciarsi tutto alle spalle ed andare in un working ranch in Wyoming! Un’ esperienza immersiva nel west americano contemporaneo. Un viaggio al fianco dei cow boys di oggi, compiuto a cavallo, ancora oggi il mezzo di lavoro più ovvio e funzionale da quelle parti.

La vita in un ranch del Wyoming nel XXI secolo sembra la stessa di sempre; abbiamo conosciuto uomini e donne che sembrano usciti dalla più classica della letteratura cinematografica del 900 con poche concessioni alla civiltà del motore: il controllo e il raduno quotidiano delle mandrie sparse in una proprietà di 28.000 ettari, la fatica, i pericoli, la cattura dei vitelli e la doma dei puledri selvaggi. La vita vera, insomma, al di fuori di folclore e di ogni narrazione epica.

Ma anche la poesia e il fascino di luoghi immortalati dalla letteratura cinematografica: dal monte Rushmore ai luoghi di Cavallo Pazzo, dalla “1880 Train Station” di Keystone a Custer City. Abbiamo computo sessanta chilometri a cavallo per raggiungere la Devil’s Tower montagna tabù degli indiani sioux, Lakota a Cheyenne, incontrando i bufali selvaggi che pascolano all’ombra delle celeberrime Black Hills. E ancora, i paesaggi lunari delle Badlands e lo Spearfish Canyon uno dei luoghi di “Balla coi lupi”.