decima-giornata-kings-league
⏱️ 3 ' di lettura

Il decimo turno della Regular Season della Kings League Italy ha offerto una serata carica di emozioni. Oltre allo spettacolo in campo, la giornata è stata arricchita dalla presenza di ospiti d’eccezione come Mario Balotelli, Gianluca Di Marzio e Irene Santi, con Claudio Marchisio a fare gli onori di casa. L’evento ha segnato il debutto delle prime due Carte Leggenda Hernanes e Marek Jankulovski.

FC Zeta – Black Lotus FC 8-4

La sfida si è accesa sin dalle prime battute, con un avvio arrembante dei FC Zeta, guidati da un Matteo Perrotti in stato di grazia. I Black Lotus hanno risposto con efficacia, trovando il pareggio grazie alle reti di Peqini, Danza e Filipi. La partita si è mantenuta equilibrata fino alla parte finale, quando Perrotti ha deciso di alzare il livello con una serie di giocate spettacolari. Le sue sei reti, comprese una doppietta da Carta Speciale e un gol da antologia, hanno permesso ai FC Zeta di ottenere tre punti pesantissimi.

TRM FC – FC Caesar 6-0

Nonostante l’uscita anticipata per infortunio del capocannoniere Colombo, i TRM FC hanno dominato il match contro i FC Caesar. La squadra di Marzaa ha sfruttato la solidità difensiva e l’efficacia offensiva di Filippi e Salvaterra, autore di un pallonetto che ha chiuso virtualmente la gara. I Caesar, nonostante la presenza della Carta Leggenda Marek Jankulovski, non sono mai riusciti a reagire, pagando un’eccessiva imprecisione sottoporta.

Underdogs FC – Boomers 5-6

Una delle sfide più combattute di giornata ha visto i Boomers avere la meglio sugli Underdogs FC dopo una gara ricca di capovolgimenti. Simone Lo Faso si è messo in evidenza con una tripletta e un assist decisivo per Daniele Cacia. Nonostante il tentativo di rimonta finale degli Underdogs, spinti dal gol doppio di Ronchi e dal rigore presidenziale trasformato da Mirko Cisco, i Boomers hanno resistito con coraggio, portando a casa una vittoria determinante in ottica playoff.

Zebras FC – Alpak FC 4-4 (2-4 d.c.s.)

Un match vibrante ed equilibrato, risolto solo ai calci di shootout. I Zebras hanno risposto colpo su colpo alle iniziative degli Alpak, con Berra sugli scudi autore di una tripletta. La gara è stata caratterizzata da cambi di ritmo continui e da un equilibrio spezzato solo nella lotteria finale, dove Lorenzani ha regalato la vittoria agli Alpak, approfittando dell’errore decisivo di Frenezy dal dischetto.

Stallions – Circus FC 4-4 (3-2 d.c.s.)

Un confronto tattico e intenso, risolto anch’esso ai calci di shootout. Dopo un primo tempo bloccato, Uras ed Evangelisti hanno dato il via al botta e risposta. Le giocate di Blur e il rigore doppio trasformato da Fichera hanno alimentato la tensione nel finale. Alla lotteria finale, Bertocchi ha fallito il tiro decisivo, consentendo agli Stallions di tornare al successo.

Punchers FC – Gear 7 FC 3-7

A chiudere il Match Day, una gara a senso unico dominata dai Gear 7 FC. Dopo un primo tempo equilibrato, Gelsi ha preso per mano la sua squadra con una prestazione da leader, aprendo la strada al successo grazie a una serie di incursioni vincenti. Il gol doppio di Folla ha chiuso definitivamente i conti, condannando i Punchers nonostante la presenza della Carta Leggenda Hernanes.

  1. TRM FC – 23 punti
  2. FC Zeta – 22 punti
  3. Stallions – 22 punti
  4. Gear 7 FC – 21 punti
  5. Zebras FC – 17 punti
  6. Boomers – 17 punti
  7. Alpak FC – 15 punti
  8. Circus – 14 punti
  9. Black Lotus – 9 punti
  10. Underdogs FC – 8 punti
  11. Punchers FC – 6 punti
  12. FC Caesar – 6 punti

Verso le finali europee

La giornata si è chiusa con l’annuncio ufficiale delle European Finals, in programma il 22 maggio all’Inalpi Arena di Torino. In quell’occasione, si disputeranno non solo la finale italiana, ma anche quelle delle leghe spagnola e francese, per un evento internazionale che promette di essere il punto più alto della stagione Kings League.