Milano, piazza Duomo
⏱️ 2 ' di lettura

Dal 15 al 21 aprile Milano si colora di arte e innovazione con la Milano Design Week: le porte si della città si aprono per accogliere tantissime persone, che oltre a visitare ogni angolo del Design District, sono alla ricerca anche di un alloggio. Secondo quanto emerso da un’analisi del Centro Studi Abitare Co., i prezzi degli affitti brevi a Milano e nell’hinterland registrano picchi significativi: il canone medio settimanale per un bilocale arredato a Milano, infatti, triplica rispetto a una settimana senza eventi internazionali, passando da 1.530 euro a 4.570 euro, con un incremento del 199%. 

Design Week, le zone più care di Milano

Nel corso della Milano Design Week Brera si conferma il quartiere più costoso, con un costo medio settimanale di 6.150 euro e punte di 6.860 euro in via della Moscova. Anche il Quadrilatero della Moda registra canoni elevati, superando gli 8.000 euro a settimana. Altre zone come Garibaldi/Porta Volta (4.690 euro), Porta Romana (4.050 euro), Tortona (3.400 euro) e Isola (3.220 euro) mostrano aumenti significativi.  

Design Week, aumenti nell’hinterland

L’effetto della Design Week si estende anche all’hinterland milanese. A Rho, ad esempio, i canoni settimanali aumentano del 289%, raggiungendo i 2.450 euro, ma anche altri comuni come Sesto San Giovanni (+216%, 2.100 euro), San Donato Milanese (+200%, 2.000 euro), Corsico (+153%, 1.330 euro), Segrate (+144%, 1.540 euro) e Monza (+133%, 1.470 euro) registrano incrementi notevoli.  

Design Week, le tendenze rispetto all’anno precedente

Rispetto al 2024, i canoni degli affitti brevi durante la Design Week aumentano in media del 6,0%. Le zone con gli incrementi più significativi sono Isola (+11,5%), Centro (+10,6%) e Tortona (+9,9%). Al contrario, si osservano lievi cali a Garibaldi/Porta Volta (-1,8%) e Brera (-1,6%). 

Design Week, un’opportunità per i proprietari

L’aumento della domanda durante la Design Week spinge molti proprietari a mettere in affitto le proprie abitazioni principali o a offrire stanze in locazione, approfittando delle tariffe elevate per ottenere rendimenti interessanti e profittevoli.