Foto credit: Wikipedia
Volodymyr Oleksandrovyč Zelensky nasce a Kryvyj Rih, in Ucraina, il 25 gennaio 1978 da una famiglia di origine ebrea e di madrelingua russa.
Si laurea in giurisprudenza, ma al tribunale preferisce il palcoscenico e le telecamere: lavora infatti come attore e sceneggiatore nello studio cinematografico Kvartal 95 Club.
Da direttore artistico e produttore realizza diversi film e cartoni animati in Ucraina tra cui la serie tv comica Servitore del Popolo dove interpreta un professore del liceo che viene inaspettatamente eletto presidente dell’Ucraina.
Il successo della serie fa nascere un vero e proprio partito e lo stesso Zelensky annuncia la sua candidatura a presidente dell’Ucraina il 31 dicembre 2018.
Le elezioni dell’aprile 2019 lo vedono vincere nettamente il ballottaggio con il 73% dei voti contro il presidente uscente Poroshenko.
Il suo primo provvedimento è quello di sciogliere il parlamento ucraino e indire nuove elezioni.
Con l’attacco all’Ucraina dell’esercito russo di Vladimir Putin, Zelensky assume un ruolo di maggiore rilevanza agli occhi della politica internazionale e diventa il volto della resistenza ucraina.
Sposato dal 2003 con l’architetto e compagna del liceo Olena Kyjačko. La coppia ha due figli: Oleksandra nata nel 2004 e Kirilo venuto alla luce nel 2013.
Curiosità su Zelensky
Il partito politico di Zelensky porta lo stesso nome della serie che ha reso celebre l’attore: Sluha Narodu, ovvero Servitore del Popolo. Il partito è stato creato nel marzo 2018 proprio dallo staff di Kvartal 95, produttrice della serie.
A scrivere gli sketch comici quando Zelensky era ancora un attore era sua moglie Olena.
La serie di cui Zelensky è stato protagonista ha vinto il “WorldFest Remi Award” (USA, 2016), è arrivata tra i primi quattro finalisti nella categoria dei film comici al “Seoul International Drama Awards” (Corea del Sud) ed è stata insignita del premio “Intermedia Globe SILVER” nella categoria “Serie TV di intrattenimento” al “World Media Film Festival” di Amburgo.

