⏱️ 2 ' di lettura

Può capitare che un automobilista parcheggi l’auto con i finestrini abbassati, soprattutto durante il periodo estivo, magari per mantenere il circolo d’aria o per pura dimenticanza. Purtroppo, però, è un aspetto da non sottovalutare, poiché si potrebbe incorrere in molteplici rischi, tra cui quello di essere multati da parte della Polizia locale. 

Auto: parcheggiare lasciando i finestrini abbassati, istigazione al furto e danni assicurativi

Tra i potenziali rischi che potrebbero insorgere lasciando i finestrini della propria auto abbassati quando si parcheggia vi è l’istigazione al furto o al danneggiamento, in quanto lasciare i finestrini aperti rende l’auto un bersaglio facile per ladri o malintenzionati, che possono accedervi senza sforzo per rubare o danneggiare oggetti o parti interne del veicolo. Un altro aspetto da non sottovalutare è quello assicurativo: in caso di furto, infatti, la copertura assicurativa potrebbe non risarcire i danni se l’auto era stata lasciata con i finestrini aperti, poiché ciò viene interpretato come azione, appunto, che ha favorito il furto.

Auto: parcheggiare lasciando i finestrini abbassati, cosa dice il codice della strada

Si rischia davvero una sanzione amministrativa da parte delle forze di polizia se si lascia l’auto parcheggiata con i finestrini abbassati? A rispondere al quesito l’articolo 158, comma 4, del Codice della strada: “Durante la sosta e la fermata il conducente deve adottare le opportune cautele atte a evitare incidenti ed impedire l’uso del veicolo senza il suo consenso”. Ne consegue, pertanto, che anche tenere i finestrini abbassati, durante la sosta della propria auto, potrebbe indurre terze persone a un uso improprio del veicolo. La multa che può essere fatta dalla Polizia Locale ammonta a 42 euro, che può essere ridotta a 29,40 euro se pagata entro 5 giorni.

Auto: parcheggiare lasciando i finestrini abbassati, consigli utili 

Per sventare ogni rischiosa possibilità di furto o multa quando si lascia parcheggiata la propria auto è opportuno adottare alcuni semplici accorgimenti: chiudere sempre i finestrini e bloccare le portiere quando si lascia il veicolo in sosta; ove possibile, è consigliabile parcheggiare in luoghi sicuri e ben illuminati, come parcheggi custoditi o garage; può sembrare estremo, ma un altro suggerimento molto utile per la protezione dell’auto è l’installazione di un sistema di allarme. Da ultimo, non è necessario abbandonare completamente l’idea di lasciare i finestrini abbassati per far circolare l’aria, l’importante è farlo quando si è in prossimità del veicolo, così da avere sempre la situazione sotto controllo.