Turchia e Siria sono state nuovamente colpite da nuove scosse di terremoto, che non danno pace, ma anzi, continuano irrefrenabili a portare morte e distruzione. A pagarne il prezzo non solo gli sfollati sopravvissuti, ma anche moltissimi animali, che ogni giorno vengono estratti ancora vivi dalle macerie. Anche loro hanno bisogno di aiuto, ma in che modo?
L’azione di Oipa
A rispondere a tale quesito, L’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa), che si è prontamente attivata nel territorio, insieme ai suoi volontari, per dare assistenza a quanti più cani e gatti possibile. Tutto ciò grazie anche al supporto della delegazione dell’Oipa in Turchia, che facilita gli spostamenti per raggiungere tutti quei randagi e non già dimenticati prima del terremoto.
Cos’è Oipa?
L’Organizzazione Internazionale Protezione Animali è un’Organizzazione di Volontariato, (Odv) nata nel 1981, con sede centrale internazionale a Milano. È una federazione internazionale di associazioni animaliste e protezioniste, riconosciuta sia dal Ministero dell’Ambiente, sia da quello della Salute, che si pone l’obiettivo di:
- Tutela e valorizzazione della natura e dell’ambiente,
- Abolizione della vivisezione nei vari paesi del mondo e la difesa degli animali da qualsiasi forma di maltrattamento: caccia, circhi con animali, corride, feste popolari con animali, randagismo, pellicce, traffico di animali, zoo, allevamenti intensivi, macelli
- Diffondere un’idea di alimentazione più vegetariana/vegana
La raccolta fondi straordinaria
Oipa lavora anche dall’Italia, dove ha lanciato la raccolta fondi “Emergenza terremoto” pensata esclusivamente per il soccorso agli animali. La stima di quanti di loro hanno perso la vita è del tutto sconosciuto, si legge nel sito di Oipa, ma l’obiettivo, è quello di aiutare tutti i cani e gatti che:
- Sono feriti
- Si trovano sotto le macerie
- Vagano alla disperata ricerca di cibo e riparo
Se vuoi dare anche tu il tuo aiuto umanitario per tutti questi animali in difficoltà clicca qui.
N.B: per ulteriori informazioni, contatta Oipa International tramite email: international@oipa.org

