Come tieni il tuo computer? Ci sono abitudini apparentemente sane nel modo di mantenere il proprio pc che in realtà si rivelano assolutamente deleterie per la durata della sua vita. Ecco cos’è meglio non fare e come salvaguardare il proprio device nel migliore dei modi:
Pc sempre in carica: giusto o sbagliato?
Forse non tutti sanno che… Le batterie agli ioni di litio hanno maggior durata se non sottoposte a livelli di tensione elevati per troppo tempo. Di conseguenza, lasciare il proprio pc costantemente attaccato alla presa di ricarica, nel lungo periodo danneggerà la batteria, che, invece di garantire sempre massime prestazioni, avrà meno durata. Consiglio? Durante l’uso staccare il pc dalla corrente e ricaricarlo solo quando la batteria avrà poco meno della metà di carica.
Pc sempre scarico o quasi: giusto o sbagliato?
Un altro metodo che mette a rischio la batteria del proprio laptop è utilizzarla sempre scarica o quasi. Perchè? Perché le celle agli ioni di litio garantiscono la massima prestazione ed efficacia quando si trovano tra il 40 e l’80% della loro capacità. Se si scaricano del tutto ogni volta, si ridurrà inevitabilmente la loro vita.
Qual è la temperatura ideale per la batteria del pc?
Sia il freddo che il caldo sono agenti deleteri per le batterie in generale (non solo per quelle dei computer portatili). Il consiglio in questo caso è quello di evitare di lasciare il dispositivo all’aperto, dimenticato in auto tutta la notte o tutto il giorno e prediligere, invece, un luogo asciutto e riparato in cui poterlo tenere ad una temperatura ideale di 20°C.
Batteria del pc: l’elisir di lunga vita
Può suonare contraddittorio, ma il segreto per rendere la vita della batteria del pc più longeva possibile è quella di scaricarla completamente, ma solo ogni tanto. Il consiglio? Scegliere un giorno al mese o ogni due mesi in cui si lascia scaricare del tutto la batteria in modo da permettere sia una durata più lunga, sia la ricalibrazione della quantità di carica rimanente.
Il trucco della ricarica “intelligente”
Il caricamento ottimizzato della batteria non esiste solo per i piccoli device come gli smartphone o i tablet. Anche i computer più all’avanguardia dispongono di questa funzione, chiamata ricarica intelligente:
- Con Windows 11, attivando tale modalità non ci si dovrà più preoccupare di scollegare il dispositivo per evitare che mantenga il 100% della ricarica troppo a lungo, ma anzi, il livello della batteria verrà impostato di modo che non si ricarichi al 100%, garantendo così che sia più sana nel tempo
- Anche per i computer IOs c’è questa funzione, chiamata “Caricamento ottimizzato”: In macOS Big Sur o versioni successive tale modalità è stata progettata al fine di migliorare le prestazioni della durata della batteria e al tempo stesso di ridurre il tempo trascorso dal Mac al 100% della carica. A funzione attiva, infatti, la ricarica oltre l’80% viene posticipata.