⏱️ < 1 ' di lettura

Il politico e imprenditore italiano Silvio Berlusconi, conosciuto anche con il soprannome di “Cavaliere”, nasce all’ombra della Madonnina il 29 settembre 1936, sotto il segno della bilancia.

Dopo i primi saltuari impieghi da venditore ambulante, cantante e intrattenitore sulle navi da crociera, insieme all’amico Fedele Confalonieri, inizia la sua attività imprenditoriale nel campo dell’edilizia e nel 1975 fonda la società finanziaria “Fininvest”, divenuta poi società di produzione multimediale Mediaset nel 1993, nella quale convergono Arnoldo Mondadori Editore e Silvio Berlusconi Communications.

Il ‘93 è anche l’anno dell’entrata in politica. Usando come mezzo le sue reti tv annuncia: “Ho deciso di scendere in campo”. A gennaio del ‘94 fonda il partito politico di centrodestra Forza Italia che confluirà nel 2008 ne “Il popolo delle libertà”.

Diventa presidente del consiglio nel ‘94 e riveste lo stesso ruolo per ben quattro incarichi: con 3339 giorni complessivi è il politico che è rimasto in carica più a lungo nel ruolo di presidente del Consiglio dell’Italia repubblicana, superato in epoche precedenti solo da Benito Mussolini e Giovanni Giolitti. È anche senatore e poi eurodeputato.

Carismatico e dall’atteggiamento “brillante”, ha segnato un’epoca della storia italiana che ad oggi viene definita “berlusconismo”. Spesso al centro di bufere mediatiche e cause giudiziarie, ha diviso in due l’opinione pubblica.

Amante del calcio, è il presidente più vincente e longevo della storia rossonera e patron dell’AC Monza.
È padre di 5 figli nati da due matrimoni: Marina, Pier Silvio, Barbara, Eleonora e Luigi.
Nel 2023 si ammala di leucemia mielomonocitica cronica.