Deputati e senatori hanno, come tutti, le proprie fonti di informazione di riferimento. Quorum e YouTrend, in collaborazione con Cattaneo Zanetto & Co., hanno deciso di effettuare un’indagine per capire quali siano le testate giornalistiche cartacee o online e le agenzie che i nostri politici percepiscono come più affidabili e per questo le prediligono alle altre.
La ricerca ha coinvolto un campione di 41 deputati e senatori (rappresentativi per sesso, età, area di provenzienza e gruppo parlamentare) e, tra le altre cose, ha preso in esame anche il lato ‘social’ dell’informazione dei nostri politici.
Le fonti di informazione nazionale considerate maggiormente affidabili dal campione sono ANSA (prima agenzia nella classifica) e Il Sole 24 Ore (primo quotidiano cartaceo nella classifica, seguito dal Corriere della Sera e dal Foglio) mentre a livello internazionale il New York Times condivide la vetta della classifica con la BBC.
Poco più sotto in classifica troviamo i telegiornali della Rai (Tg1, Tg2 e Tg3), seguiti dai telegiornali Mediaset. Il canale all news più apprezzato è SkyTg24, seguito da RaiNews24 e TgCOm24.
È emerso che il social network più utilizzato per informarsi è Facebook, affiancato da WhatsApp. Seguono poi Instagram, Twitter e TikTok.

