⏱️ < 1 ' di lettura

Quando il caldo si fa sentire, per i lavoratori prossimi alle ferie diventa sempre più difficile rimanere concentrati in attesa delle meritate vacanze.

Il conto alla rovescia dei giorni che separano dalle ferie può essere controproducente perché porta i dipendenti a sviluppare cali fisici e stress. Come affrontare nel miglior modo possibile gli ultimi giorni di lavoro prima di partire?

Organizzazione

Il primo passo per non iniziare le ferie completamente esauriti è calendarizzare gli impegni lavorativi quotidiani per distribuire equamente incarichi e scadenze, evitando così di arrivare alla fine con l’acqua alla gola. 

Prevedere gli imprevisti

Non solo scadenze. Il consiglio è quello di considerare del tempo anche per gli imprevisti che potrebbero insorgere da un momento all’altro. In questo modo sarete preparati ad affrontarlo, soprattutto mentalmente. 

Affidarsi a un collega

Se per qualche strano motivo non siete riusciti a portare a termine tutti gli obiettivi e le scadenze lavorative, delegate qualche impegno a un collega di fiducia. Basterà procurargli tutto il necessario per poter lavorare al posto vostro in autonomia, ma ricordate di ricambiare il favore.

Lasciare il lavoro in ufficio

È importante saper dividere il lavoro dalla vita privata, soprattutto prima di andare in vacanza. Quindi, quando terminate la vostra giornata di lavoro, non pensate a cosa non avete portato a termine o alle scadenze che incombono, altrimenti non riuscirete a godervi il relax che vi spetta.