⏱️ < 1 ' di lettura

Stile di guida e manutenzione dell’auto riducono l’usura ei consumi di carburante. Con qualche accorgimento puoi fare due cose intelligenti: spendere meno e inquinare meno.

Stile di guida

Le accelerazioni improvvise, le “sgasate” che aumentano i giri del motore, tenere la marcia bassa per accelerare in maniera “brillante” sono azioni che appartengono a uno stile di guida ad alto consumo di carburante.

L’ideale è guidare a una velocità moderata e in modo uniforme.

Un suggerimento? Mantieni la corretta distanza con gli altri veicoli, evita brusche frenate e costose ripartenze.

Manutenzione

Controlla regolarmente la pressione di gonfiaggio degli pneumatici per mantenerla entro i valori raccomandati, altrimenti consumerai più carburante.

Rimuovi il portapacchi quando non lo utilizzi e non caricare eccessivamente la tua auto, anche il troppo peso aumenta i consumi.

Spostamenti

Evita di usare l’auto per brevi tragitti a meno che non sia strettamente indispensabile.

Preferisci i mezzi di trasporto pubblico se puoi, oppure condividi l’auto con altri passeggeri che devono raggiungere la tua stessa destinazione (car pooling): meno spostamenti, meno emissioni.