I rifiuti RAEE
RAEE è l’acronimo di Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche ed hanno due tipi di problemi: la tossicità per l’ambiente e la non biodegradabilità (non possono essere riciclati).
Categorie
- Grandi elettrodomestici,
- Piccoli elettrodomestici,
- Apparecchiature informatiche e per telecomunicazioni,
- Apparecchiature di consumo,
- Apparecchiature di illuminazione,
- Strumenti elettrici ed elettronici,
- Giocattoli e attrezzi elettronici per sport e tempo libero,
- Dispositivi medici,
- Strumenti di monitoraggio e controllo,
- Distributori automatici.
Smaltimento
Questi rifiuti sono composti da materiali come il rame, il ferro, l’alluminio, l’argento e il piombo, e una soluzione per il loro corretto smaltimento è portarli da un’economia lineare a un’economia circolare (riciclo), suddivisa in 3 fasi:
- Bonifica e sicurezza attraverso l’asportazione dei componenti pericolosi;
- Smontaggio e separazione dei materiali;
- Lavorazione necessaria al riciclo.

