C’è un’isola a largo del Pacifico, fatta di rifiuti principalmente plastici, il Pacific trash vortex, noto anche come great Pacific garbage patch, in italiano “grande chiazza di immondizia del Pacifico” o “isola di rifiuti plastici” o semplicemente “isola di plastica”.
Attraversa le acque dalla costa occidentale del Nord America al Giappone.
Il vortice subtropicale del Pacifico settentrionale, formato da quattro correnti che ruotano in senso orario attorno a un’area di 20 milioni di chilometri quadrati (7,7 milioni di miglia quadrate) attira rifiuti e detriti come una calamita.
Estensione
Non è ancora stata calcolata l’estensione esatta dell’isola di plastica.
Le stime vanno da 700.000 km² fino a più di 10 milioni di km² (un’area più estesa della superficie degli Stati Uniti).
Alcune valutazioni ottenute sia dall’Algalita Marine Research Foundation (organizzazione ambientalista per la salvaguardia dei mari), sia dalla Marina degli Stati Uniti, stimano che l’ammontare complessivo della sola plastica arrivi a un totale di 3 milioni di tonnellate.

