⏱️ 2 ' di lettura

I viaggiatori che si recano in aree tropicali, subtropicali e desertiche devono sapere che è possibile imbattersi in serpenti, scorpioni e ragni velenosi; è quindi consigliato, prima di intraprendere un viaggio in queste aree, informarsi circa gli eventuali rischi. 

Cosa fare in caso di morso velenoso

  • Se un viaggiatore viene morso da un animale è importante mantenere la calma ed immobilizzare immediatamente l’arto per diminuire la necrosi tissutale e ritardare l’assorbimento del veleno. 
  • E’ di fondamentale importanza ridurre al minimo l’attività fisica. 
  • Si raccomanda di recarsi immediatamente al centro sanitario più vicino; nel caso in cui gli spostamenti siano troppo lunghi si consiglia di applicare una benda all’estremità morsa, avendo cura di non bloccare la circolazione. Altre azioni quali incisione, suzione, torsione e compressione dell’arto ferito sono pericolose e dunque da evitare. 
  • Sarebbe opportuno cercare di ricordare il colore del corpo del serpente, al fine di agevolare i sanitari nel riconoscere il tipo di serpente e provvedere ad instaurare la terapia più efficace.

Precauzioni

La notte rappresenta uno dei momenti a maggior rischio di puntura in circostanze fortuite. Le parti più colpite sono gli arti e occasionalmente il collo e la testa di persone addormentate. Le precauzioni da adottare sono semplici:

  • Il morso di un serpente può essere prevenuto con un abbigliamento protettivo adeguato, come  stivali e pantaloni lunghi, evitando di frequentare gli habitat tipici dei serpenti e prestando grande attenzione specialmente nelle ore notturne, momento in cui i serpenti sono più attivi;
  • Evitare di camminare scalzi durante la notte e calzare sempre scarpe che coprano anche la caviglia;
  • Controllare sempre le scarpe prima di indossarle;
  • Fare uso di insetticidi nelle zone  a rischio;
  • Sigillare la spazzatura! Questa attira scarafaggi ed altri insetti che, essendo alimento degli scorpioni, possono favorire la loro presenza;
  • Seguire sempre i consigli di una guida esperta se si è in zone selvagge.