⏱️ < 1 ' di lettura

Il conto alla rovescia è scattato, ma mai come in questo caso non si tratta di una corsa contro il tempo. Proprio no, perché il Festival del Ciclista Lento ha nella stessa scelta del proprio nome la descrizione della propria essenza. La settima edizione del Festival del Ciclista Lento, ideata e organizzata da Guido Foddis, si svolgerà dal 27 al 29 ottobre prossimi a Ferrara con un ospite di eccezione: Gianni Bugno.

Anche Gianni Bugno al Festival del Ciclista Lento: a Ferrara dal 27 ottobre

Uno che le lancette del cronometro sapeva fermarle prima degli altri, come dimostrano tra gli altri anche i due titoli di campione del mondo di inizio anni Novanta (1991 a Stoccarda, 1992 a Benidorm) e che in carriera fu capace anche di oltre che di un Giro d’Italia da record nel 1990, una Milano-Sanremo, un Fiandre e quattro vittorie di tappa al Tour de France, oltre che due alla Vuelta.

La nipote della “Maglia nera” Malabrocca e Pastonesi

Tra gli ospiti anche l’attivista Sara Segantin e la ‘nipote d’arte’ Serena Malabrocca, che porta il cognome e l’eredità della leggendaria maglia nera del Giro d’Italia. Ma anche il giornalista Marco Pastonesi – narratore ufficiale del Festival – e tanti altri ospiti e presenze speciali che animeranno l’imprescindibile Pedalata più lenta del mondo del sabato.
Al Festival del Ciclista Lento di Ferrara anche una gloria dello sport ferrarese come l’ex pugile Massimiliano Duran , il campione adriatico di Ciclotappo, le ragazze di Pedala Diritto, l’ideatore della pedalata più folle della Romagna, Orgoglio Pieghevole. Il tutto in un clima leggero ma anche di ancorata passione sul mondo delle due ruote a pedali. Con degustazioni lungo le pedalate e il Merendone 2023, attraverso le località delle migliori sagre dell’Alto Ferrarese.