Fischio d’inizio per la finestra invernale di mercato, senza che questo possa usufruire dei benefici offerti dal Decreto crescita. Sono già due gli affari belli che fatti. Si tratta del canadese Buchanan dal Bruges all’Inter e di Hien che dal Verona è andato all’Atalanta. L’Hellas in queste prime ore del mercato valuta anche le proposte ricevute per Ngonge, anche se un focus particolare è dedicato anche alla panchina. Con l’allenatore Marco Baroni che vive queste prime ore di 2024 a rischio, cercando di scansare anche le ipotesi che lo vogliono insidiato da De Rossi, mentre Tudor sarebbe invece già in odore di Torino – ma per la prossima stagione – in caso di separazione da Juric.
Mercato invernale 2024: i nomi e le trattative
Sempre a Torino, ma sponda Juve, dopo gli stop forzati di Pogba e Fagioli si guarda a un centrocampista. E nella fattispecie il favorito è Hojbjerg del Tottenham, danese di 28 anni che fa gola anche ai campioni d’Italia del Napoli. Gli Spurs però escludono la volontà di cedere il giocatore in prestito e per far cassa si aspettano 25 milioni. Ma anche l’ingaggio di Hojbjerg non scherza e qui interviene proprio lo sconto fiscale del Decreto crescita che, come risaputo, non può agevolare i club. Anche per questo il Napoli batte strade alternative, a cominciare da quella che porta all’Udinese e al suo Samardzic. Si parla, anche in questo caso, di cifre attorno ai 25 milioni.
Juve, Milan, Napoli, Roma: le società più attive sul mercato
Sula doppia direzione Italia-Inghilterra si gioca invece anche l’affare Dragusin, con lo stesso Tottenham che avrebbe offerto una cifra attorno ai 30 milioni al Genoa, titolare del cartellino. Napoli attivo nel mercato in entrata anche con la volontà di portarsi a casa Kiwior dell’Arsenal, in alternativa al giapponese Tomiyasu. Tra gli altri nomi di un attivissimo mercato partenopeo, Mazzocchi dalla Salernitana e Faraoni, che potrebbe arrivare in prestito dal Verona.
Caldo anche il fronte Milan: Guirassy è il nome primo dell’agenda rossonera. L’attaccante dello Stoccarda sembra per non convinto a trasferirsi a Milan, per giunta a stagione in corso. Per puntellare la difesa, invece, il nome che si fa è quello di Miranda del Betis. Anche la Roma è a caccia di un difensore: dopo il no a Bonucci, su cui buona parte dell’ambiente giallorosso ha fatto muro, in cima alla lista ci sono Kehrer del West Ham e Chalobah del Chelsea.