quante persone vivono al mondo
⏱️ < 1 ' di lettura

Quanti siamo nel mondo

A fine 2021 la popolazione mondiale contava  circa 7 miliardi 869 milioni e 706 mila persone, arriveremo a 9.7 miliardi nel 2050 e raggiungeremo un picco di quasi 11 miliardi entro il 2100. siamo

Come lo sappiamo

Una fonte affidabile è messa a disposizione dall’ufficio di censimento degli Stati Uniti con il contatore della popolazione globale che puoi consultare a questo link. I dati sulla popolazione mondiale si basano sull’International Database.

Dagli anni ‘50 ad oggi, le proiezioni della popolazione mondiale sono prodotte dalla Divisione Popolazione del Dipartimento degli affari economici e sociali del Segretariato delle Nazioni Unite (UNPD).

Ogni due anni l’Organizzazione mondiale delle nazioni unite (ONU) pubblica un rapporto nel quale viene stimata la crescita della popolazione mondiale (l’ultimo è del 2019)

I paesi del mondo che contribuiranno di più all’aumento della popolazione globale

Nel report dell’ONU “UN 75 – I grandi temi: Una demografia che cambia” si legge:

“Metà dell’aumento della popolazione globale tra oggi e il 2050 sarà dovuto soltanto a nove Paesi: India, Nigeria, Pakistan, Repubblica Democratica del Congo, Etiopia, Tanzania, Indonesia, Egitto e USA (in ordine decrescente di aumento). A fronte del probabile raddoppio della popolazione dell’Africa subsahariana, la popolazione europea diminuirà”

Che effetti può avere l’aumento della popolazione globale?

Più persone, meno risorse: l’organizzazione indipendente World Population Balance, un’organizzazione indipendente che sostiene la necessità di una drastica riduzione della popolazione mondiale, sostiene che la crescita del numero delle persone è considerato il fattore determinante della crisi ambientale del pianeta e della povertà.