⏱️ 2 ' di lettura

Kate Middleton e re Carlo III entrambi ricoverati, entrambi alle prese con problemi di salute. Sono ore di preoccupazione, Oltremanica, per la situazione che stanno vivendo all’interno della famiglia reale. Ma se per Carlo le preoccupazioni sono minori (“Come è comune a migliaia di uomini (over 50) ogni anno, il Re – spiega la nota diffusa dalla casa reale – verrà sottoposto a un trattamento della prostata ingrossata. La condizione di Sua maestà è benigna, i suoi impegni pubblici verranno rinviati per la durata d’un breve periodo di recupero”), diversa pare la situazione della principessa del Galles.

Kate Middleton e re Carlo III ricoverati

Sì, perché la 42enne consorte dell’erede al trono, il principe William, è stata ricoverata per un’imprecisata operazione chirurgica all’addome eseguita. Che, si affrettano a spiegare a palazzo, è stata eseguita “con successo”, ma che la costringerà a una degenza prolungata. Da Kensington Palace, residenza dei principi di Galles e dei tre figli, George, Charlotte e Louis, spiegano. “Sua Altezza reale è stata ricoverata alla London Clinic per un intervento addominale pianificato. Sulla base delle attuali indicazioni dei medici, è improbabile che torni a svolgere impegni pubblici fino a dopo Pasqua”, lasciando trapelare una degenza di un paio di settimane. Tempi, annotano gli osservatori più attenti, che escludono l’ipotesi dell’emergenza improvvisa e fanno dedurre comunque qualcosa di delicato da un punto di vista della salute.

Le condizioni di salute di Kate Middleton

Kate “è grata per l’interessamento (mediatico e della gente). Spera tuttavia che il pubblico comprenda il suo desiderio di assicurare la massima normalità possibile ai propri figli e di garantire che le informazioni mediche personali restino private”. L’assenza prolungata dalla vita pubblica costringerà la Middleton al “rinvio dei suoi impegni, confidando di poterli recuperare quanto prima”. Tra questi anche un viaggio in Italia e in Vaticano, dove i coniugi avrebbero dovuto incontrare Papa Francesco.