Roma-Milan: va in scena all’Olimpico la gara di ritorno dei quarti di Europa League tra le squadre di Stefano Pioli e Daniele De Rossi. All’andata l’aveva decisa Gianluca Mancini con un incornata su un calcio d’angolo, per lo 0-1 finale.
Qui Milan, i giorni difficili di Pioli: panchina da confermare e derby della stella
Il tecnico dei rossoneri in questa partita si gioca gran parte del suo futuro sulla panchina meneghina. Un problema su cui dovrà sicuramente lavorare il tecnico del diavolo sono le reti subite. Solo nell’ultima sfida di campionato contro il Sassuolo ne ha infatti subiti 3. La fase difensiva va rivista soprattutto per una squadra che dovrebbe lottare per vincere trofei o per il titolo nazionale: in campionato sono 37 gol subiti in 32 partite, ma se si allarga il compasso a tutte le partite in stagione, coppe comprese, addirittura si arriva a 55 gol subiti in 45 partite. Pioli avverte la pressione e l’importanza di questa partita, forse anche perché la sua panchina inizia a scricchiolare. Le voci sul futuro sono costanti, e per scacciarle ha un solo modo: vincere all’Olimpico. Dopo la Roma c’è anche il derby da preparare in pochi giorni, per evitare un’altra brutta figura e regalare lo scudetto all’Inter.
Qui Roma, De Rossi confermato alla guida dei giallorossi
I giallorossi arrivano invece alla partita di ritorno dopo il brutto episodio che ha visto coinvolto Evan Ndicka, un malore sul campo da gioco durante l’ultima di campionato, Udinese-Roma. Ora il centrocampista ivoriano sta bene, lo ha ribadito anche il tecnico in conferenza stampa. Questo episodio, ha raccontato De Rossi, ha fatto vedere quanto in realtà il gruppo capitolino sia una famiglia. Prima della sfida al Milan il club giallorosso, attraverso un comunicato ufficiale, ha voluto far sapere che Daniele De Rossi rimarrà anche la prossima stagione sulla panchina della Roma. Ancora fiducia quindi nell’ex centrocampista della Nazionale italiana che guiderà i giallorossi anche la prossima annata.
In questa partita due giocatori saranno fondamentali nel gioco del tecnico romano, Dybala e Lukaku. Se sono in giornata i due possono davvero fare male a qualsiasi tipo di difesa. In questa partita servirà la mentalità giusta e un approccio deciso da parte della squadra di De Rossi, tenere il risultato con il Milan senza mai attaccare sarebbe un suicidio.