Il Public Investment Fund, noto anche come Fondo Pif, è un fondo sovrano dell’Arabia Saudita, tra i più ricchi al mondo grazie a un patrimonio complessivo stimato in 500 miliardi di dollari.
È stato fondato nel 1971 con lo scopo di investire per conto del governo dell’Arabia Saudita.
Inizialmente il fondo si è concentrato su progetti interni al Paese come la raffinazione del petrolio e lo sviluppo dell’industria petrolchimica.
Dal 2015 la supervisione del fondo è stata trasferita dal Ministero delle finanze al Consiglio per gli affari economici e lo sviluppo.
Tra i principali investimenti fatti negli ultimi anni c’è l’acquisizione del 38% della società sudcoreana POSCO e del 5% delle azioni Uber per 3,5 miliardi di dollari.
Nel 2020 il Fondo ha acquisito quote di minoranza in grandi società americane, tra cui Boeing, Facebook, Disney e Citigroup.
Nello stesso anno Pif entra anche nel mondo dei motori rilevando quote azionarie nei marchi MCLaren e Pagani Automobili.
Ad ottobre 2021 c’è stata invece l’acquisizione dell’80% delle quote del club calcistico inglese Newcastle per 350 milioni.
Il presidente del fondo Pif è il principe ereditario Mohammad bin Salman Al Sa’ud.

